SOCIAL NETWORK:
COSTRUIRE E COMUNICARE IDENTITA' IN RETE
Il Corso di Formazione LIMguaggi si sviluppa all'interno del social network "Il Consiglio dei Ragazzi" che affonta la tematica della cittadinanza attiva nei nuovi scenari digitali della societą della conoscenza, fornendo supporto e territori virtuali ai Consigli Comunali dei Ragazzi e alle varie forme di rappresentanza democratica degli studenti. La piattaforma permette attivitą di formazione attiva basata sul dibattito professionale, la produzione di materiali teorici ed operativi, la documentazione delle sperimentazioni sul campo. I bambini e i ragazzi possono operare nel social network, ma non possono essere "profilati": gli insegnanti creano account di gruppo (gruppi, classi, ...) e fanno accedere gli allievi. La LIM (lavagna interattiva multimediale) risulta qui utile per gestire lavori collettivi e decisioni sulla produzione e sul caricamento di contenuti. Per capire
meglio questo ambiente digitale, segnaliamo, oltre al sito
del progetto che lo ha generato, il libro Social
Network. Costruire e comunicare identitą in rete di Marco
Massarotto
(Apogeo, Milano 2011) che fa il punto sui social network come forma di
interazione sociale e di relazione resa possibile dalle tecnologie, ma
basata sulle nostre vite reali: una nuova forma di socialitą che ha un
impatto centrale sulle attivitą di chi si occupa di informazione,
comunicazione ed educazione.
ARGOMENTI
Social Network Costruire e comunicare
identitą in rete su Google Libri
______________________________
![]() LIMguaggi e Competenze by Roberta Rigo e Franco Torcellan is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License. ...Based on a work at http://www.univirtual.it/red/limguaggi/. |