CORSO DI FORMAZIONE LIMguaggi e Competenze ![]() Progettare unità di apprendimento e compiti di realtà su “Cittadinanza Attiva” con la LIM In collaborazione con ... MATERIALI DI STUDIO 01 - LA CARTA D'IDENTITA' DIGITALE E IL PERSONAL BRANDING - Franco Torcellan 02 - DOCUMENTARE IN UN SOCIAL NETWORK- Franco Torcellan 03 - TOUCH & MOVE: DALLA LIM AL TABLET- Franco Torcellan 04 - PERCHE' E COME PROGETTARE UNITÀ DI APPRENDIMENTO E COMPITI DI REALTÀ - Roberta Rigo 05 - I DOCUMENTI ISTITUZIONALI DI RIFERIMENTO - Roberta Rigo 06 - SCHEMA PER LA PROGETTAZIONE DI UN’UNITÀ DI APPRENDIMENTO - Roberta Rigo 07 - LA SCUOLA COME COMUNITA' E RISORSA PER IL TERRITORIO - Roberta Rigo 08 - FOTO, AVATAR, LOGO ... L'IDENTITA' DIGITALE IN UN'IMMAGINE - Franco Torcellan 09 - SOCIAL NETWORK: COSTRUIRE E COMUNICARE IDENTITA' IN RETE - Franco Torcellan 10 - UN PERCORSO DI EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA DIGITALE - Franco Torcellan 11 - CONTENT CURATION: QUANDO LA RICERCA ON LINE DIVENTA PRODOTTO - Franco Torcellan 12 - MOVE AND TOUCH IN WONDERLAND - Franco Torcellan 13 - I PRIMI PASSI DEL PROGETTO - Roberta Rigo ______________________________ Ente organizzatore Istituto Istruzione Secondaria I^ Grado "Aldo Manuzio" (Rete LIM FORM Mestre Nord) Via Cicognara n. 6 - 30173 Venezia-Mestre Obiettivi Potenziare conoscenze, procedure metodologiche e strumentali per progettare unità di apprendimento e compiti di realtà, tematizzati sulla Cittadinanza attiva con l'utilizzo delle ICT, in particolare della LIM Condividere competenze, strumentalità e ambienti di apprendimento per creare un repertorio di materiali didattici. ![]() Il nuovo profilo delle competenze in uscita dal primo ciclo (Fiorino Tessaro) Sede: “Bellini”, via Metauro, 45 - Mestre (VE) 29 novembre 2012, ore 17-19 Perché e come progettare unità di apprendimento e compiti di realtà per la formazione delle competenze (Roberta Rigo) Sede: “Bellini”, via Metauro, 45 - Mestre (VE) 6 dicembre 2012, ore 17-19 Laboratorio di Cittadinanza Attiva “La scuola come comunità e risorsa per il territorio” (Roberta Rigo, Franco Torcellan) Che cosa significa scrivere testi di tipo diverso per scopi e destinatari differenti? Documentare in un social network Sede centrale 13 dicembre 2012, ore 17-19 Reperire materiali e risorse per “generare le idee” usando linguaggi verbali, iconici, sonori. Quali le responsabilità? Costruire la conoscenza on line: gestire i risultati della ricerca, curare, presentare e condividere i contenuti Sede centrale 10 gennaio 2013, ore 17-19 Proviamo a scrivere un testo di pubblica utilità? Georeferenziare la conoscenza: costruire una guida on line Sede centrale 21 febbraio 2013, ore 17-19 ![]() FORMATORI - Roberta Rigo - Fiorino Tessaro - Franco Torcellan ![]() ______________________________ LABORATORIO RED Università “Ca’ Foscari” - Venezia Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali in collaborazione con AEQUINET HUB Laboratorio RED Dorsoduro 3484/D - 30123 Venezia Tel. +390412347273 E-mail info@univirtual.it http://www.univirtual.it/red/ Aequinet hub Piazza A. De Gasperi, 32 - 35131 Padova Tel. +390498364140 E-mail info@aequinet.it http://www.aequinethub.net/
______________________________
LIMguaggi e Competenze by Roberta Rigo e Franco Torcellan is licensed under a
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License. Based on a work at http://www.univirtual.it/red/limguaggi/ |